Il Colloquio il corto dedicato all’angioedema ereditario
Tempo di lettura: 6 minutiLa libertà di vivere al di là dei limiti imposti da una malattia, di condurre una vita per quanto possibile “normale”, grazie al progresso della scienza, l’avanzamento della ricerca. È questo il messaggio che emerge, con delicatezza e positività, dal cortometraggio “Il Colloquio”, presentato da BioCryst nella prima proiezione pubblica avvenuta oggi nel corso di una apposita conferenza stampa online organizzata con la media partnership di OMaR – Osservatorio Malattie Rare. Viene inaugurato così il mese dedicato alla conoscenza e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’angioedema ereditario (la cui Giornata Mondiale ricade esattamente il 16 maggio): un corto per raccontare, in maniera semplice, l’intreccio di due storie, quella di un nonno e di sua nipote, accomunati sì dalla malattia rara, l’angioedema ereditario, ma anche dal sogno di viaggiare; il tutto mediante l’espediente del flashback durante un Colloquio di lavoro.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - “Il Colloquio”, il corto dedicato all’angioedema ereditario
Video Colloquio corto