Il diritto alla fiducia
Se dovessimo immaginare di dare forma e contesto alla parola “tradimento”, nel senso più morale del termine, sarebbe facile fare appiglio a due fatti di cronaca di queste ore. Uno, l’ennesimo prete accusato di abusi sessuali sui ragazzini che gli venivano affidati dalle famiglie della parrocchia. Due, l’indagine sulle violenze e gli insulti a cui erano sottoposti da educatori e operatori sanitari i disabili di un centro diurno milanese. L’arcivescovo Mario Delpini, nella sua omelia della Santa Messa crismale di ieri mattina, ha parlato di “ferita inguaribile in chi ne è vittima, perché è la smentita e la frantumazione di una fiducia che è diventata confidenza, condivisione, apertura all’intimità più profonda”. E questo vale in entrambi i casi. Adolescenti e persone disabili hanno tutto il diritto di affidarsi con fiducia ha chi ha assunto il ruolo di guida o aiuto, che sia spirituale come il sacerdote, o più materiale, come un educatore.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Il diritto alla fiducia
Ne parlano su altre fonti
- Fiducia e cura nelle istituzioni, focus su relazioni e diritti - Umbriajournal
- Sì della Camera alla fiducia sul decreto bollette - La Prealpina
- Nuovi dati mostrano forti livelli di fiducia dei consumatori, ma le minacce online persistono - Rappresentanza in Italia
- Re delle truffe libero, la reazione delle vittime tra sconcerto e fiducia nella giustizia - Corriere di Arezzo
- Rischia il licenziamento chi abusa della fiducia concessagli dal datore - Edotto srl
- Il diritto alla fiducia
Secondo ilgiorno.it: Minori vittime dei sacerdoti, disabili vessati dagli educatori: una ferita che porteranno per sempre nell’animo ... - Diritto romano - La fiducia
Scrive skuola.net: Riassuti sulla fiducia in Istituzioni di Diritto Romano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: fiducia cum creditore, fiducia cum amico, ritrasferire la proprietà dei beni ... - Appunti Diritto dell'Unione Europea
Nota di skuola.net: Il documento di Diritto dell'Unione Europea descrive la ... Consiglio e Ministri), il processo di formazione, il rapporto di fiducia con il Parlamento e i poteri esecutivi e legislativi.
Video diritto alla