Il Grab di Roma non è quello che sembra 

AGI - Il Grab di Roma inizia a vedere la luce dopo decenni, ma non è tutto oro quello che luccica. Con una brevissima passeggiata in bicicletta, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri ha attraversato i primi 300 metri della ciclabile in via San Gregorio sotto il Colosseo con la gioia dei cicloattivisti che finalmente dopo decenni vedono partire la realizzazione del Grab, letteralmente “Grande Raccordo Anulare delle Biciclette”.  Ma la strada del Grab è sempre in salita. Dopo implacabili commenti degli utenti social a un post dell'associazione Salvaciclisti, avevano fatto notare che la pista finiva con un gradino, così pochi minuti dall'inaugurazione una colata di catrame ha colmato la “svista” dei progettisti e salvato l'immagine festosa dell'inaugurazione.  La storia del Grab Il primo stanziamento dell'opera, che nei progetti prevede oltre 50 km di strade — era stato finanziato nella legge di stabilità del 2016, da Graziano Delrio, quando era ministro dei Trasporti ed era solito spostarsi a bordo delle due ruote.
Il Grab di Roma non è quello che sembra 

Agi.it - Il Grab di Roma non è quello che sembra 

Leggi su Agi.it

Su altri siti se ne discute

Video Grab Roma