Il ministro della Difesa risponde a Giorgetti Non parliamo di giocattoli ma di armi per proteggere Italia
Purtroppo non è Natale, non c'è nulla da festeggiare, non ci sono liste della spesa ma viviamo tempi drammatici. Mi fa piacere che Giancarlo non abbia perso il senso dell'umorismo che io fatico spesso a ritrovare perché lavoro pensando agli scenari che potrebbero essere costretti ad affrontare le donne e gli uomini della Difesa, cioè le persone che hanno promesso di difendere me, lui, e tutti gli altri cittadini Italiani. Loro sanno meglio di tutti che non si parla di giocattoli per divertirsi ma di armi con cui proteggere la loro nazione". Così il ministro della Difesa su X replicando al ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Il ministro della Difesa risponde a Giorgetti: "Non parliamo di giocattoli, ma di armi per proteggere l'Italia"
Su altri siti se ne discute
- Il ministro della Difesa risponde a Giorgetti: Non parliamo di giocattoli, ma di armi per proteggere l'Italia - Quotidiano Nazionale
- Difesa, Varsavia accelera: «dobbiamo decidere come finanziarla». Giorgetti: «Meglio aspettare» - Il Dubbio
- Difesa comune Ue, Giorgetti: “Meglio aspettare il vertice Nato di giugno” - Reportage online
- Difesa comune Ue, Giorgetti: Meglio aspettare il vertice Nato di giugno - Cremonaoggi
- La risposta italiana sulla difesa: garanzie su 200 miliardi privati - Il Sole 24 ORE
-
Difesa, Giorgetti: "Spese al 2% già quest'anno"
msn.com comunica: Il ministro dell'Economia sul quadro macroeconomico: 'Soggetto anche a rischi positivi. Sembra prospettarsi uno scenario meno avverso' ... -
Ricalcolo spese e no a nuovo deficit: così Giorgetti vuole alzare i fondi della difesa senza scassare i conti
Nota di fanpage.it: Davanti alle Commissione di Bilancio di Camera e Senato, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che l'Italia ha raggiungerà nel 2025 ... -
Giorgetti: 'Lo scostamento di bilancio non è la soluzione a dazi o difesa'
ansa.it riferisce: Corte dei Conti: 'In Dfp indicazioni limitate, difficile valutare'. Bankitalia: 'Inserire il trend del debito' (ANSA) ...
Video ministro della