Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo

ROMA (ITALPRESS) – Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, grazie ad un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work Class anche ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Si è conclusa con successo la prima campagna oceanografica, parte del progetto PNRR Marine Ecosystem Restoration (MER) – Intervento A14 Seamounts, dedicata alla mappatura su larga scala di 79 montagne sottomarine situate oltre le 12 miglia dalla costa italiana, ad una profondità compresa tra 150 e 2000 metri. A bordo di una nave oceanografica, il team di ISPRA, solcando il Canale di Sicilia, ha documentato undici tra banchi (cioè strati di materiale vario) e montagne sottomarine, per la maggior parte mai esplorati e studiati prima, raccogliendo dati cruciali per la conservazione della biodiversità e la valutazione dei rischi geologici.
Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo

Unlimitednews.it - Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo

Leggi su Unlimitednews.it

Su altri siti se ne discute

Video ‘Nautilus’ ISPRA