Il ristorante didattico di Lodi sarà realtà grazie a un finanziamento della Cariplo Possibile sbocco lavorativo per tanti ragazzi con fragilità

Lodi, 17 aprile 2025 – È stato scelto dalla Fondazione Cariplo come uno dei progetti “emblematici provinciali” per il Lodigiano e ha ricevuto 125mila euro di finanziamento il programma “Terzo senso” promosso da Fondazione Maria Cosway, Fondazione Danelli e Fondazione Clerici. Obiettivi principali sono la formazione per giovani neurodivergenti e il rilancio turistico tramite la valorizzazione di uno spazio antico e prezioso, ossia l’antico refettorio del convento dei Padri Minimi, del cortile e dei locali annessi trasformati in un laboratorio di panificazione dove i giovani, anche neurodivergenti, possano mettere alla prova le proprie competenze e imparare un mestiere. Accanto a questo sarà creato un nuovo ristorante didattico ad uso dei corsi professionali di cucina e somministrazione di sala gestiti dalla Fondazione Clerici presso il loro Cfp, un’opportunità in più per le giovani generazioni e in particolare per i ragazzi con fragilità (autismo).
Il ristorante didattico di Lodi sarà realtà grazie a un finanziamento della Cariplo  Possibile sbocco lavorativo per tanti ragazzi con fragilità

Ilgiorno.it - Il ristorante didattico di Lodi sarà realtà grazie a un finanziamento della Cariplo: “Possibile sbocco lavorativo per tanti ragazzi con fragilità”

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video ristorante didattico