Imballaggi anti spreco presentati a Bruxelles
È anche grazie a due eccellenze cesenati se l’Europa guarda con rinnovato interesse all’Imballaggio come leva concreta per ridurre lo spreco alimentare. Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna sede di Cesena, e Apofruit Italia sono stati protagonisti a Bruxelles insieme al Consorzio Bestack (consorzio nazionale dei produttori di Imballaggi in cartone ondulato per ortofrutta, con sede a Forlì), nell’ambito dei lavori della Commissione Europea per la riduzione delle perdite lungo la filiera ortofrutticola.L’occasione è stato il meeting del sottogruppo “Action and Implementation” di una piattaforma istituita dalla Commissione Europea e di cui Bestack è membro dal 2022: il consorzio per tutto il 2025 è anche co-presidente del sottogruppo e coordinerà il lavori in tema packaging.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Imballaggi anti-spreco presentati a Bruxelles
Potrebbe interessarti anche:
- Too Goo To Go, adesso ci sono anche le box anti-spreco per gli animali domestici
La piattaforma Bcorp lancia una soluzione economica e ambientale dedicata ai padroni di 65 milioni di esemplari, tanti sono cani, gatti e altri animali in Italia: una box dispensa a loro dedicata, ... - Lupi: “Norma anti-spreco, beni alimentari confiscati in beneficenza”
ROMA – “Una norma di buon senso e civiltà che consente di destinare risorse ai più fragili”. Così il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi (foto), in merito al ddl che introduce nuovi reati ... - Un chilo di libri a soli 10 euro. Due giorni di ’fiera’ anti-spreco
Sabato 12 (dalle 10 alle 19) e domenica 13 (dalle 10 alle 13) Librokilo arriva per la prima volta a Cervia per salvare ancora quintali di libri dal macero. Sarà possibile acquistare tantissimi libri ...
Ne parlano su altre fonti
- Imballaggi anti-spreco presentati a Bruxelles - Il Resto del Carlino
- Presentata l’edizione 2025 dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma - massa-critica.it
- Green Deal europeo: mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere il riutilizzo e il riciclaggio - Rappresentanza in Italia
- “Doggy bag”: solo il 15% la chiede, ma il 74% è a favore - Avvenire
- Packaging, il falso mito dell’insostituibilità dell’usa e getta secondo Zero Waste Europe - EconomiaCircolare.com
-
Imballaggi anti-spreco presentati a Bruxelles
msn.com comunica: È anche grazie a due eccellenze cesenati se l’Europa guarda con rinnovato interesse all’imballaggio come leva concreta per ridurre ... - Francia: la tassa anti-spreco sugli imballaggi provoca la rabbia dei panettieri
Secondo msn.com: La tassa francese sugli imballaggi per tutelare l'ambiente Per ogni cliente che si presenta alla cassa, i forni devono ora pagare una tassa di 0,0075 centesimi. L'obiettivo è quello di ... - Imballaggi, nel 2025 verrà riciclato il 75,2%: volumi in aumento
Nota di ilsole24ore.com: Nel 2025, la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi sul 75,2%, con volumi in crescita: da 10,5 milioni di tonnellate riciclate nel 2023 (ultimo dato consolidato ...
Video Imballaggi anti