Indicazioni nazionali cresce la preoccupazione appello di associazioni e sindacati a Mattarella Rischio arretramento pedagogico e culturale
Le Indicazioni nazionali rappresentano uno dei pilastri della scuola, definendo non solo i traguardi di apprendimento, ma anche la visione culturale ed educativa che orienta la formazione delle nuove generazioni.L'articolo Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: “Rischio arretramento pedagogico e culturale” .Leggi su Orizzontescuola.it
Su altri siti se ne discute
- Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: Rischio arretramento pedagogico e culturale - Orizzonte Scuola Notizie
- Anche dall'INDIRE una presa di posizione sulle Nuove Indicazioni nazionali - FLC CGIL
- Baldacci: Valditara vuole una scuola nazionalista e identitaria - Collettiva
-
Anche dall'INDIRE una presa di posizione sulle Nuove Indicazioni nazionali
Riporta flcgil.it: Durante l’assemblea sindacale di FLC CGIL in INDIRE dell’8 Aprile, è stato proposto di scrivere un comunicato in merito alle Nuove Indicazioni Nazionali pubblicate l’11 Marzo 2025. Un gruppo di ... -
Nuove indicazioni nazionali: cosa dicono gli insegnanti, le associazioni, i sindacati
Secondo editorialedomani.it: Una raccolta di comunicati, analisi e prese di posizione di varie realtà educative, associazioni, gruppi formali e informali di docenti sulle bozza delle nuove indicazioni nazionali messa a punto dall ... - Nuove indicazioni nazionali, se ne può parlare?
vita.it riferisce: Nuove indicazioni nazionali, se ne può parlare? Chiude l'11 aprile la piccola finestra prevista perché il mondo della scuola possa esprimere la sua opinione sulle nuove Indicazioni Nazionali.
Video Indicazioni nazionali