Indizi di vita su K218b il gran balzo dell’astrochimica
Già nel 2023, quando i primi dati acquisiti con lo spettrografo NirSpec di Jwst indicarono deboli tracce spettrali riconducibili al dimetil solfuro (Dms) nell’atmosfera di K218b, la comunità astrobiologica si divise tra entusiasmo e cautela. Il livello di confidenza statistica si attestava intorno a 2 sigma, ovvero circa il 95 per cento di probabilità di un segnale reale, troppo basso per escludere definitivamente interferenze dovute al rumore di fondo o a processi abiotici. In quell’occasione, il Dms era stato considerato un candidato promettente tra le biofirme, grazie al suo legame quasi esclusivo con il metabolismo del plancton marino sulla Terra, ma mancava ancora una prova robusta. Con le osservazioni realizzate nei primi mesi del 2025, lo strumento Miri (MidInfrared Instrument) di Jwst ha migliorato la sensibilità alle bande spettrali del Dms, registrando un picco a circa 3 sigma di confidenza.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Indizi di vita su K218b: il gran balzo dell’astrochimica
Altre testate riportano aggiornamenti
-
Indizi di vita su K218b: il gran balzo dell'astrochimica
Segnala ilfoglio.it: La nuova scienza vede tracce di due marcatori che rafforzano l’ipotesi di un’origine biologica dei segnali. Diventa più concreta la possibilità di trovare un giorno forme inequivocabili di vita ... -
Trovate prove di possibile vita sul pianeta K2-18b, fuori dal sistema solare
Come scrive lapresse.it: Gli scienziati hanno trovato nuove, seppur provvisorie, prove del fatto che un pianeta fuori dal sistema solare potrebbe ospitare la vita. Un team ... -
Telescopio Webb scova possibili indizi di vita aliena su K2-18b: scoperta epocale?
Riporta hdblog.it: Il telescopio Webb rileva molecole legate alla vita su K2-18b, a 124 anni luce. La scoperta necessita ulteriori verifiche per escludere cause non biologiche ...
Video Indizi vita