Isee le regole sui figli maggiorenni che penalizzano le famiglie

Sul web non mancano i commenti al veleno nei confronti della modifica normativa, voluta dall’attuale Governo, che – di fatto – penalizza economicamente i genitori di figli maggiorenni, single e non autosufficienti perché senza reddito da lavoro. Si tratta dei neet, coloro che non studiano e non sono occupati, una categoria di giovani che vive in una sorta di zona grigia e che – oggi – grava sul calcolo dell’Isee familiare, anche col superamento dei 26 anni di età.Il rischio odierno è quello di impedire ai genitori di ottenere l’accesso a sussidi, sovvenzioni e aiuti di vario tipo che, in precedenza, erano possibili per la separazione del figlio neet, ormai grande e non convivente, dall’Isee del nucleo originario.C’è chi parla di “cortocircuito” normativo e chi invece – apertamente – sostiene che l’Esecutivo stia conducendo una battaglia contro chi avrebbe la colpa o la responsabilità di non tentare neanche di inserirsi nel mondo del lavoro e nel tessuto produttivo del Paese.
Isee le regole sui figli maggiorenni che penalizzano le famiglie

Quifinanza.it - Isee, le regole sui figli maggiorenni che penalizzano le famiglie

Leggi su Quifinanza.it

Notizie raccolte sul web

Video Isee regole