Istat incertezza economica e tensioni commerciali frenano la crescita del Pil italiano
L'eventuale perdurare dell'incertezza e un aumento delle tensioni commerciali avrebbero sulla crescita del Pil italiano un impatto negativo di 2 decimi di punto nel 2025 e di tre decimi nel 2026. E' la stima fornita dall'Istat nella relazione sul Dfp presentata in audizione. Con cautela l'Istituto parla di una "valutazione parziale e soggetta alla difficoltà di ipotizzare non solo l'evoluzione delle principali variabili esogene ma anche la risposta di politica economica e commerciale da parte di Governi e Banche Centrali".Nel Dfp le previsioni di crescita indicano un Pil in aumento dello 0,6% quest'anno e dello 0,8% nel 2026.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Istat: incertezza economica e tensioni commerciali frenano la crescita del Pil italiano
Ne parlano su altre fonti
- Istat: incertezza economica e tensioni commerciali frenano la crescita del Pil italiano - Quotidiano Nazionale
- Dfp, Istat: ipotesi dazi e biennio incerto pesa 0,2 punti su crescita 2025 - Il Sole 24 ORE
- Dfp, Istat: ipotesi dazi e biennio incerto pesa 0,2 punti su crescita 2025 - MSN
- Per l’Istat i dazi Usa possono avere “effetti rilevanti” sul commercio e sull’economia italiana - Fanpage
- Istat, UE e Italia in moderata ripresa ma sul futuro pesa lo spauracchio dazi - la Repubblica
-
Istat,con dazi e incertezza impatto su Pil 2025 dello 0,2%
Nota di ansa.it: L'eventuale perdurare dell'incertezza e un aumento delle tensioni commerciali avrebbero sulla crescita del Pil italiano un impatto negativo di 2 decimi di punto nel 2025 e di tre decimi nel 2026. (ANS ... - Dfp, Istat: ipotesi dazi e biennio incerto pesa 0,2 punti su crescita 2025
Si apprende da msn.com: Istat ha condotto un esercizio volto a fornire una prima valutazione dell’impatto che l’eventuale perdurare dell’incertezza e un aumento delle ... -
Istat: da dazi Usa rischio effetti rilevanti sull’Italia
Nota di msn.com: E’ quanto rileva l’Istat nella nota sull ... «caratterizzato da un’elevata incertezza». «L’inflazione non è più il problema economico principale a livello internazionale ma continua ...
Video Istat incertezza