La battaglia per la libertà accademica

Roma, 17 aprile 2025 – L’Università aveva sconfitto il regime. Alle elezioni per il nuovo rettore, il candidato vicino al governo era sconfitto. Non è Harvard, ma Caracas: il regime castro-chavista ha espropriato scuole, televisioni, giornali, ma non è mai riuscito a conquistare l’Universidad Central de Venezuela. L’Ucv ha trecento anni di storia, è la maggiore istituzione formativa del paese: i comunisti al potere hanno negato il 95% del finanziamento pubblico e cercato di sabotare le elezioni. La Ucv ha respinto ogni minaccia ed è restata il centro della libertà intellettuale, scientifica e politica del Venezuela.Non è un caso isolato, intellettuali ed istituzioni sono colpiti in Russia, Asia Centrale, Cina, Ungheria da regimi autori o populisti. Caracas e Hong Kong però non fanno notizia, se non in circuiti ristretti di militanti dei principi liberali.
La battaglia per la libertà accademica

Quotidiano.net - La battaglia per la libertà accademica

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video battaglia per