La BCE riduce i tassi di Interesse Ecco le possibili conseguenze per l’Eurozona

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di abbassare i tassi di Interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi (il tasso di riferimento per l’area euro) dal 2,50% al 2,25%. Questo rappresenta il settimo intervento in questo senso dal giugno dello scorso anno, con la BCE che continua a rispondere ai segnali di rallentamento economico globale. Anche i tassi di altri strumenti cruciali sono stati modificati: il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali è stato ridotto dal 2,65% al 2,40%, mentre il tasso sui prestiti marginali è passato dal 2,90% al 2,65%.Secondo le dichiarazioni ufficiali al termine dell’ultima riunione del Consiglio Direttivo, la BCE ha sottolineato che l’economia dell’area euro ha dimostrato una certa resilienza di fronte agli shock internazionali, ma le prospettive di crescita si sono notevolmente deteriorate.
La BCE riduce i tassi di Interesse Ecco le possibili conseguenze per l’Eurozona

Panorama.it - La BCE riduce i tassi di Interesse. Ecco le possibili conseguenze per l’Eurozona

Leggi su Panorama.it

Altre testate riportano aggiornamenti

Video BCE riduce