La categoria invisibile dei prof penalizzati dal governo

Cinque anni di attesa, un concorso superato, e ancora nessuna cattedra: è la realtà dei docenti idonei al concorso del 2020, oggi messi in secondo piano rispetto ai vincitori dei bandi più recenti. Con il Decreto-Legge 45/2025, approvato il 7 aprile nell’ambito delle misure legate al Pnrr, le modalità di assunzione degli insegnanti sono state ridefinite, colpendo nuovamente una parte degli insegnanti precari che da anni cercano giustizia e dignità per il proprio lavoro. La misura più controversa riguarda lo scorrimento delle graduatorie che, con il nuovo disegno, privilegia i candidati non vincitori del concorso bandito nel 2023, penalizzando chi ha atteso anni per l’immissione in ruolo.A denunciare questo trattamento, e il paradosso del decreto, è il Movimento IdoneInsieme, nato proprio per dare voce a una categoria rimasta invisibile agli occhi delle istituzioni: quella dei docenti che hanno superato tutte le prove concorsuali, ma, non figurando tra i vincitori, sono stati esclusi dall’immissione in ruolo.
La categoria invisibile dei prof penalizzati dal governo

Linkiesta.it - La categoria invisibile dei prof penalizzati dal governo

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Video categoria invisibile