La Corte Suprema in Gran Bretagna ha stabilito che la definizione giuridica di donna si basa sul sesso biologco Festeggiamenti a Londra

Milano, 16 apr. (askanews) – Una sentenza della Corte Suprema del Regno Unito relativa all’Equality Act del 2010 ha stabilito oggi che la definizione giuridica di “donna” si basa sul sesso biologico, non su quanto riportato sul certificato di nascita di una persona.Il pronunciamento s’innesta su una complessa questione giuridica prodotta da un’interpretazione della legge sull’uguaglianza di genere da parte dei ministri scozzesi i quali, nell’applicazione della norma in questione, facevano riferimento non già al sesso biologico ma a quello dichiarato nel certificato di nascita. Leggi anche › J.K. Rowling vince la sua battaglia sui diritti transgender: donna si nasce, non si diventa “La decisione unanime di questa Corte è che i termini ‘donna’ e ‘sesso’ nell’Equality Act del 2010 si riferiscono a una donna biologica e al sesso biologico”, ha affermato Patrick Stewart Hodge, vice presidente della Corte Suprema.
La Corte Suprema in Gran Bretagna ha stabilito che la definizione giuridica di donna si basa sul sesso biologco Festeggiamenti a Londra

Iodonna.it - La Corte Suprema in Gran Bretagna ha stabilito che la definizione giuridica di "donna" si basa sul sesso biologco. Festeggiamenti a Londra.

Leggi su Iodonna.it

Su altri siti se ne discute

Video Corte Suprema