La gaffe di Cirio sugli alpini e la sparizione dei fatti dal dibattito pubblico

In un momento in cui molti fanno a gara a chi le spara più grosse, il governatore del Piemonte Alberto Cirio non ha voluto far mancare la sua voce. L’altra sera, in un servizio del Tg regionale della Rai dedicato alla 96ª adunata nazionale degli alpini, a Biella dal 9 all’11 maggio, ha detto con sorridente ispirazione che questo «è un tributo anche ai tanti alpini che nella campagna di Russia hanno perso la vita per la nostra libertà». Testuale.Come si può leggere su tutti i manuali di storia – per ora, almeno, in attesa che nuove edizioni provvedano a rettificare – la campagna di Russia fu la disastrosa spedizione che tra l’estate del 1942 e l’inverno del 1943 costò ai nostri soldati tra gli ottantamila e i novantamila morti, voluta dal regime fascista non per difendere la libertà dell’Italia ma per appoggiare l’aggressione hitleriana all’Unione Sovietica.
La gaffe di Cirio sugli alpini e la sparizione dei fatti dal dibattito pubblico

Linkiesta.it - La gaffe di Cirio sugli alpini, e la sparizione dei fatti dal dibattito pubblico

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video gaffe Cirio