La pioggia ricarica le sorgenti Si allontana il rischio siccità ma ci sono ritardi nella semina

"Al momento è una “buona primavera“, nel senso che la quantità di pioggia ha oscillato intorno alla media senza particolari eccessi". Danilo Tognetti, agrometeorologo del Servizio Agrometeo Amap Regione Marche, che si occupa di meteorologia e climatologia per le Marche, fa il punto sulla stagione e anticipa che estate sarà.Quanta pioggia è caduta?"Secondo i dati rilevati dalla nostra rete di stazioni Agrometeo la precipitazione cumulata media regionale (la quantità di pioggia caduta in un determinato intervallo di tempo, ndr) da inizio anno fino al 31 marzo è stata pari a 215 millimetri, con un incremento del 13% rispetto alla media. D’altra parte, aprile non si sta rilevando un mese particolarmente piovoso nonostante la diffusa copertura nuvolosa e le nebbie di questi giorni possano indurre a pensare a condizioni più instabili".
La pioggia ricarica le sorgenti  Si allontana il rischio siccità ma ci sono ritardi nella semina

Ilrestodelcarlino.it - La pioggia ricarica le sorgenti: "Si allontana il rischio siccità, ma ci sono ritardi nella semina"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video pioggia ricarica