La resa antipatriottica di Meloni alla guerra dei dazi di Trump

Quando dieci anni fa si provò a negoziare tra Unione europea e Stati Uniti un accordo di libero scambio – il Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership) – Giorgia Meloni e Matteo Salvini vi si opposero violentemente: l’una lo definì «un colpo di grazia al made in Italy e a quel poco che rimane della nostra dignità nazionale» e «un’idea malsana che ha il preciso scopo di svendere ai poteri forti internazionali ciò che di buono rimane dell’Italia»; l’altro con la sua caratteristica misura lo definì «un tentativo di genocidio dei popoli europei» e «un trattato evidentemente criminale nei confronti dell’economia europea, che solo dei matti potrebbero avallare».Ora, di fronte alla guerra commerciale di Donald Trump, Meloni e Salvini sembrerebbero entrambi favorevoli alla politica dei dazi zero e con questa imperdibile offerta oggi la presidente del Consiglio italiana si presenta alla Casa Bianca.
La resa antipatriottica di Meloni alla guerra dei dazi di Trump

Linkiesta.it - La resa antipatriottica di Meloni alla guerra dei dazi di Trump

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Le ultime notizie da altri siti

Video resa antipatriottica