La rete di fact checking lanciata dal Cremlino è un’operazione di propaganda
Tra disinformatori spacciati per esperti e mancanza di indipendenza, il Global fact-checking Network russo punta a screditare la verifica dei fatti
Leggi su Facta.news

Facta.news - La rete di “fact-checking” lanciata dal Cremlino è un’operazione di propaganda
Notizie raccolte sul web
- La rete di “fact-checking” lanciata dal Cremlino è un’operazione di propaganda - facta.news
- Google aggiunge nuove funzionalità per controllare siti e immagini - Wired
- Lanciata nei Balcani una nuova iniziativa interregionale contro la disinformazione - Global Voices
- Meta: lascia Campbell Brown, giornalista a capo di Facebook News - Primaonline
- Le 5 bufale più assurde sui gatti - Open
-
Meta dice addio al programma fact-checking: stop da lunedì pomeriggio
Secondo msn.com: Meta è pronto a passare dal sistema fact-checking alle Community Notes: lunedì pomeriggio il passaggio nel territorio USA. -
Perché il fact-checking sui social non funziona
Scrive repubblica.it: Meta sta rivoluzionando il programma di verifica delle informazioni. Il fact-checking sui social ha mostrato diverse lacune ma non è detto che, lasciare agli ...
Video rete fact