La storia di Silvio Nuti biologo amante della barca da condividere con gli altri

Viareggio, 17 aprile 2025 – Per chi sale su Elianto il volto dell’imbarcazione, l’accoglienza e il sorriso sono quelli di Silvio Nuti, viareggino, e che ora vive al Terminetto. Silvio Nuti ha studiato al liceo scientifico e si è laureato in biologia all’ateneo pisano. Ripercorrere il suo curriculum è come sfogliare un manuale professionale e didattico dal quale appare chiaro un aspetto che ha guidato la sua attività professionale: l’amore per il mare e per la sua città che ha nel mare una risorsa importante. FOTO UMICINI “I miei ricordi legati al mare risalgono a quando avevo 5 anni e andavo in barca con Vincenzo, mio fratello e mio zio Danilo: già da bambino, ero piccolo, ero affascinato dal mare e dal mondo che ruota intorno al mare. Mi ricordo che dalla spiaggia di Tonfano, abitavamo lì, salivo su Stella Marina un beccaccino di compesato e sognavo, mi affascinava tutto: gli stabilimenti balneari, il paesaggio.
La storia di Silvio Nuti biologo amante della barca da condividere con gli altri

Lanazione.it - La storia di Silvio Nuti, biologo amante della barca da condividere con gli altri

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video storia Silvio