L altro 25 aprile quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata Resistenza. Libero ha scelto di accompagnare i lettori all’appuntamento con la Liberazione raccontando fatti e personaggi che la sinistra e la vulgata partigiana hanno a lungo sottaciuto per motivi politici.Gli Alleati volevano truppe scelte e non una massa combattente, l’Italia non poteva offrire le prime ma solo numeri; e comunque gli angloamericani non volevano soldati italiani in prima linea. Dalla firma dell'armistizio lungo avvenuta a Malta il 29 settembre 1943 – quando il Maresciallo Pietro Badoglio sulla corazzata Nelson aveva lasciato di stucco il generale Dwight Eisenhower atteggiandosi a stratega e indicando condotte e direzioni di guerra – i militari italiani erano pochi ed equipaggiati malissimo.
L altro 25 aprile quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

Liberoquotidiano.it - L'altro 25 aprile, quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

Leggi su Liberoquotidiano.it

Altre testate riportano aggiornamenti

  • l altro 25 aprile Il 25 aprile in piazza è soltanto folklore
    Scrive msn.com: La festa della Liberazione è ogni anno l'anticipazione del gay pride, che si tiene poco dopo, una festicciola sempre più folcloristica che diviene occasione per attaccare la destra ...
  • l altro 25 aprile Per un 25 aprile unitario e plurale
    articolo21.org comunica: Quest’anno cade l’ottantesimo anniversario della insurrezione partigiana, della Liberazione nazionale e della sconfitta definitiva del nazifascismo. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di ...
  • I piatti del 25 aprile, a tavola la memoria della Liberazione
    Riporta ansa.it: Esiste un piatto per celebrare il 25 aprile? La festa della Liberazione, così divisiva da tanti anni per le forze politiche, può unire gli italiani a tavola? Cosa si mangiò quel giorno del 1945? Erano ...
Video altro aprile