L’asse Pd M5s Avs può togliere la maggioranza al centrodestra la simulazione sui dati delle Europee
Un’alleanza tra Pd, Movimento 5 stelle e Verdi-Sinistra potrebbe mettere in seria difficoltà il centrodestra alle prossime elezioni politiche. È l’esito, riportato dal Manifesto, di un’elaborazione di Antonio Floridia, studioso di sistemi elettorali e dirigente della Regione Toscana: anche solo ripetendo i risultati delle Europee 2024, il “campo stretto” progressista senza Azione e Italia viva vincerebbe 53 collegi uninominali, contro gli appena 22 portati a casa alle ultime Politiche (dal patto Pd-Avs o dal M5s, che correva da solo). La coalizione di governo, invece, crollerebbe da 122 collegi a 78, mentre 14 sarebbero quelli incerti. Aggiungendo i seggi della quota proporzionale (due terzi del totale) il centrodestra avrebbe 192 eletti alla Camera, di poco sotto la maggioranza assoluta, e il centrosinistra “ristretto” 162, trenta in più di quelli attuali.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - L’asse Pd-M5s-Avs può togliere la maggioranza al centrodestra: la simulazione sui dati delle Europee
Le ultime notizie da altri siti
- L’asse Pd-M5s-Avs può togliere la maggioranza al centrodestra: la simulazione sui dati delle Europee - Il Fatto Quotidiano
- L’asse Pd-5S e Avs (anche da solo) può fermare Meloni & soci - Il Manifesto
- Le armi spaccano la politica italiana. Asse giallorossoverde sul no, Pd diviso - Avvenire
- Fase costituente per il Pd? Un po' di radicalità meglio dei richiami al Centro - Corriere della Sera
- L'alleanza di centrosinistra regge nelle Regioni. Ma le tensioni crescono - AGI
Video L’asse M5s