Laureati eccelle Bologna la ’dotta’ Il Centro Italia terra del sapere

Nel quadro dell’Agenda 2030, il Goal 4, dedicato all’istruzione di qualità, rappresenta un elemento chiave per valutare la sostenibilità sociale dei territori Italiani. Ma a che punto sono le regioni del Centro-Nord? A fornire una risposta è l’analisi dei dati contenuti nel Rapporto ASviS 2024. L’Emilia-Romagna mostra risultati superiori alla media nazionale in diversi indicatori cruciali: cresce la partecipazione alla formazione continua (+2,8 punti percentuali rispetto al 2018), cala sensibilmente l’uscita precoce dal sistema scolastico (-3,5 punti), e aumentano i posti nei servizi socioeducativi (+7,9 punti dal 2013 al 2022). In particolare, la città metropolitana di Bologna si distingue a livello nazionale: nel 2022 ha già superato l’obiettivo europeo del 33% di copertura nei servizi educativi per l’infanzia, raggiungendo il 49,4%, a fronte di una media Italiana del 30% e di un dato regionale del 43,1%.
Laureati eccelle Bologna la ’dotta’ Il Centro Italia terra del sapere

Quotidiano.net - Laureati, eccelle Bologna la ’dotta’. Il Centro Italia terra del sapere

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Video Laureati eccelle