L’azione legale della California contro i dazi di Trump

Il governatore Californiano, il democratico Gavin Newsom, ha fatto causa all’amministrazione Trump per i provvedimenti con cui ha introdotto – e in parte sospeso per novanta giorni – i dazi sulle importazioni.  Secondo Newsom, il leader repubblicano non avrebbe l’autorità per approvare misure così drastiche, e potenzialmente dannose per l’economia nazionale, senza il via libera del Congresso. Attivando l’International emergency economic power act, una legge che conferisce al presidente poteri molto ampi per affrontare minacce alla sicurezza nazionale, alla politica estera o all’economia, Trump ha imposto dazi su Messico, Canada e Cina, annunciando poi una tariffa doganale del dieci per cento su tutte le importazioni. Questa pratica, secondo Newsom, non è conforme all’ordinamento giuridico statunitense, anche perché la norma sopracitata (approvata nel 1977) non è mai stata utilizzata per imporre dazi commerciali.
L’azione legale della California contro i dazi di Trump

Linkiesta.it - L’azione legale della California contro i dazi di Trump

Leggi su Linkiesta.it

Articoli correlati da altre fonti

Video L’azione legale