Le banche smentiscono Pechino La Cina non cresce come dice
Qualcosa non torna nella crescita cinese. Due giorni fa Pechino ha annunciato che la sua economia è cresciuta del 5,4% nel primo trimestre, superando così le attese degli analisti. Ora, nel certificare uno scatto del Pil, le autorità del Dragone, hanno aggiunto una nota a pié di pagina: i dazi statunitensi stanno mettendo pressione sull’economia e sul commercio del Paese. “Al momento, l’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti eserciterà una certa pressione sul commercio estero e sull’economia del nostro Paese”, ha dichiarato Sheng Laiyun, vice commissario dell’Ufficio nazionale di statistica, in una conferenza stampa. E non si stenta a crederlo. Forse anche per questo le principali banche d’affari mondiali la pensano un po’ diversamente dal governo cinese.Si prendano gli analisti di Citi.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Le banche smentiscono Pechino. La Cina non cresce come dice
Altre testate riportano aggiornamenti
-
Meno verdoni per le banche cinesi. Pechino spinge sulla de-dollarizzazione
Lo riporta formiche.net: L’operazione dollaro è partita. O meglio, ripartita. Non è certo la prima volta che il Dragone tenta la spallata al dollaro. Pochi giorni fa Formiche.net ha raccontato della non ancora ufficializzata ... -
Trump: «Dazi più bassi a chi isola Pechino». Giù Wall Street e Nvidia
Lo riporta ilmessaggero.it: «O noi o la Cina». Così si riassume la nuova strategia commerciale dell’Amministrazione Trump. Non si tratta più soltanto di imporre dazi: il piano, promosso ... -
Dazi Usa, perché Trump colpisce la Cina ma li sospende ad altri Paesi? Bessent: «Pechino principale fonte dei problemi commerciali Usa»
Riporta ilmessaggero.it: Come ha abituato il mondo, con una giravolta improvvisa il presidente americano Donald Trump ha bloccato tutti i dazi 'reciproci' in vigore da sabato scorso «per ...
Video banche smentiscono