Le città più ricche d’Italia Portofino in cima alla classifica
Aumentano sia l’Irpef che il numero dei contribuenti, mentre cala il volume d’affari soggetto a Iva. È quello che emerge dai dati aggiornati sulle dichiarazioni Irpef e Iva relative all’anno d’imposta 2023, presentati ieri dal Ministero dell’Economia. La Lombardia si conferma al vertice per ricchezza, con un reddito medio di 29.120 euro, mentre la Calabria chiude la classifica con 18.230 euro.Le prime città sono tutte del NordGuardando ai comuni più ricchi, il primo posto resta a Portofino. La cittadina ligure si conferma quello con il reddito medio più alto d’Italia, pari a 94.505 euro, in aumento rispetto ai 90.610 euro dell’anno precedente. Fino al 2022, con riferimento all’anno d’imposta 2021, il primato spettava a Lajatico, in provincia di Pisa, che si posiziona ora al secondo posto con un reddito medio di 61.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Le città più ricche d’Italia, Portofino in cima alla classifica
Approfondimenti da altre fonti
- Milano da milionari, è tra le 15 città con più ricchi al mondo - QuiFinanza
- Quali sono le città più ricche d’Italia (da Portofino in giù): la mappa interattiva dei redditi, comune per comune - MSN
- Quali sono le città più ricche d'Italia (da Portofino in giù): la mappa interattiva dei redditi, comune per comune - Corriere della Sera
- Questa è la città più ricca d'Italia: è una località esclusiva in Liguria - Idealista
- Geometrie d'artista: queste 5 città italiane non sono solo ricche di monumenti, ma angoli e curve che sembrano usciti da un libro di scuola - Turisti per Caso
Video città più