L’Europa e la minaccia russa tra realtà concreta e spauracchio di comodo

La narrativa dominante nelL’Europa occidentale, rilanciata dai vertici politici e dai principali media, ha smesso da tempo di esprimersi con il linguaggio della possibilità. Le dichiarazioni di Emmanuel Macron, secondo cui Mosca sarebbe pronta ad attaccare la Moldavia o persino la Romania, rientrano in un discorso che ha già saltato ogni fase di analisi. Le parole non cercano di capire: mirano a condizionare. In questa cornice, anche le parole del deputato europeo Raphaël Glucksmann – secondo il quale truppe russe attraverseranno presto i confini di Estonia e Lettonia – non sono profezie, ma atti politici, strumenti di mobilitazione e di allineamento atlantico.Dietro questa rappresentazione, si cela un sottotesto inquietante: l’idea che la Russia, come entità geopolitica, esista solo come minaccia.
L’Europa e la minaccia russa tra realtà concreta e spauracchio di comodo

It.insideover.com - L’Europa e la minaccia russa, tra realtà concreta e spauracchio di comodo

Leggi su It.insideover.com

Articoli correlati da altre fonti

Video L’Europa minaccia