L’ipersonico serve Ecco cosa ne pensano gli Stati Uniti

Dall’inizio degli anni Duemila, gli Stati Uniti hanno perseguito attivamente lo sviluppo di armi ipersoniche – missili/veicoli di rientro in grado di manovrare che volano a una velocità di almeno Mach 5 – come parte del loro programma Prompt Global Strike di attacco convenzionale. Negli ultimi anni, gli USA hanno concentrato i loro sforzi nello sviluppo di veicoli ipersonici plananti (HGV – Hypersonic Glide Vehicle), che vengono lanciati da un razzo prima di planare verso un bersaglio, e di missili da crociera ipersonici, che durante il volo sono alimentati da motori ad alta velocità del tipo air breathing, ovvero che sfruttano l’aria come comburente. Un recente rapporto al Congresso statunitense sulla tecnologia ipersonica, oltre a fare il punto sui progressi raggiunti dai Paesi che hanno o stanno dotandosi di questa tecnologia emergente dirompente (EDT – Emerging Disruptive Technology), si chiede se davvero gli sforzi economici e ingegneristici in atto negli USA siano effettivamente convenienti per la deterrenza.
L’ipersonico serve Ecco cosa ne pensano gli Stati Uniti

It.insideover.com - L’ipersonico serve? Ecco cosa ne pensano gli Stati Uniti

Leggi su It.insideover.com

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web

Video L’ipersonico serve