Lisistrata di Aristofane in vernacolo siciliano in scena al Auditorium Marcello Puglisi
Sabato 10 maggio, alle ore 18, all'Auditorium Marcello Puglisi in piazza San Marino, i teatranti Extra-Vaganti dell'Associazione Crisalide Aps metteranno in scena una riduzione della celebre commedia greca “Lisistrata” di Aristofane, adattata in vernacolo siciliano. La riduzione e.
Leggi su Palermotoday.it

Palermotoday.it - “Lisistrata” di Aristofane in vernacolo siciliano in scena all'Auditorium Marcello Puglisi
Altre testate riportano aggiornamenti
- “Lisistrata” di Aristofane in vernacolo siciliano in scena all'Auditorium Marcello Puglisi - PalermoToday
- La donna che sconfigge la guerra. Lisistrata racconta la sua storia - Treccani
- Immortale lisistrata, contro tutte le guerre - Articolo21
- Teatro Greco. Siracusa, solo sprazzi di Aristofane nella “Lisistrata” di Tullio Solenghi - barbadillo.it
-
“Lisistrata” di Aristofane in vernacolo siciliano in scena all'Auditorium Marcello Puglisi
Segnala palermotoday.it: Sabato 10 maggio, alle ore 18, all'Auditorium Marcello Puglisi in piazza San Marino, i teatranti Extra-Vaganti dell'Associazione Crisalide Aps metteranno in scena una riduzione della celebre commedia ... -
Palermo. Al teatro Sant’Eugenio in scena ‘’Lisistrata’’, commedia di Aristofane diretta da Daniela Pupella
Segnala lavocedellisola.it: Lo spettacolo andrà in scena sabato alle ore 21 e domenica alle 17.45. Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciasci ... - Fate l’amore non fate la guerra… l’esempio di Lisistrata e delle sue compagne
Riporta temponews.it: Lisistrata – Fate l’amore non fate la guerra è il titolo della commedia, tratta dal testo di Aristofane e con la regia di Paolo Dall’Olio, proposta dal Circolo Lirico Culturale Luciano Pavarotti, ...
Video Lisistrata Aristofane