Occhio ai bastoncini di pesce L’allarme sulle sostanze dannose da una rivista svizzera I rischi ci sono ma a delle condizioni precise
Molto spesso salva la cena, quando il frigo è vuoto e il tempo a disposizione per cucinare è poco. Ma gli amati bastoncini di pesce, che popolano i nostri congelatori, possono contenere sostanze nocive. Lo rivela lo studio di una rivista svizzera Bon à Savoir, testata dedicata alla tutela dei consumatori e che da anni si occupa di alimentazione. Il giornale svizzero ha curato un test effettuato su quindici marchi produttori di bastoncini e nessuno di essi risulta esser privo di sostanze dannose. In tutti i test è stata rivelata la presenza di glicidolo, acrilammide e 3-MCPD. La loro quantità è ridotta e i valori sono al di sotto della soglia di pericolo ma, se i bastoncini si consumano spesso, il rischio per la salute c’è, facendo esponenzialmente aumentare il rischio di cancro. «Meglio che i bimbi non ne mangino»Il glicidolo si ottiene dalla raffinazione degli oli vegetali usati nella frittura effettuata a livello industriale.Leggi su Open.online
Altre testate riportano aggiornamenti
- Occhio a bastoncini di pesce, i bambini non dovrebbero mangiarli: ecco perché - il Giornale
- Occhio ai bastoncini di pesce. L'allarme sulle sostanze dannose da una rivista svizzera. I rischi ci sono, ma a delle condizioni precise - Open
- Bastoncini di pesce tossici, l'allarme: «I bambini non devono mangiarli, contengono sostanze cancerogene» - Leggo.it
- Bastoncini di pesce ritirati per frammenti di metallo, la società: Dai controlli escluso pericolo - Fanpage
- Sushi, occhio al parassita nel pesce crudo. E uno studio lo fotografa - la Repubblica
Video Occhio bastoncini