Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia 30 ore settimanali risorsa preziosa
In un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta una competenza fondamentale, non solo per comunicare efficacemente in contesti internazionali, ma anche per favorire lo sviluppo di un pensiero critico, flessibile, aperto alla diversità e capace di cogliere le sfumature culturali che arricchiscono le relazioni umane. L’introduzione dello studio di una seconda lingua già nella scuola Primaria, e ancor prima l’avvicinamento precoce all’Inglese nella scuola dell’infanzia attraverso giochi, canzoni e attività di storytelling, si configura come una scelta pedagogica strategica e lungimirante. Questa scelta non solo contribuisce allo sviluppo armonico delle capacità cognitive e comunicative dei bambini, ma favorisce anche una precoce interiorizzazione del concetto di pluralità culturale.Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti anche:
- Al via la seconda edizione di Orizzonti in italiani, il corso di lingua per donne straniere
È iniziata il 6 febbraio la seconda edizione di "Orizzonti in Italiano", nella sede de La Casa delle Parole di via Tibini,1. Il corso gratuito di lingua italiana rivolto a donne straniere è ... - «La seconda lingua non curricolare», sciopero degli studenti del Lussana
ISTRUZIONE. Un centinaio di studenti del Liceo Lussana di quarta, terza, seconda e prima sono in sciopero dalla prima campanella di martedì mattina 8 aprile per manifestare contro l’ultima decisione ... - Classi prime di seconda lingua comunitaria per l’a. s. 2025/2026: come gestirle in organico di diritto
L'Ufficio Scolastico di Napoli ha fornito chiarimenti sulla determinazione dell’organico di diritto relative alle classi prime di seconda lingua comunitaria per l’a. s. 2025/2026. L'articolo Classi ...
Altre testate riportano aggiornamenti
- Latino fin dalla Secondaria di I grado: ma sarà facoltativo. Ecco perché è importante studiarlo - Orizzonte Scuola Notizie
- “Il latino? Dalla primaria”. Esperimento riuscito alla English School di Lucca - La Nazione
- Il ritorno del latino alle medie e la nuova riforma - Focus Scuola
- Scuola, nuovi programmi: latino alle Medie, storia dell’Italia e lettura della Bibbia - Il Sole 24 ORE
- Introduzione a I Promessi Sposi: testo, riassunto e analisi - Studenti.it
Video Perché introdurre