Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia 30 ore settimanali risorsa preziosa

In un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta una competenza fondamentale, non solo per comunicare efficacemente in contesti internazionali, ma anche per favorire lo sviluppo di un pensiero critico, flessibile, aperto alla diversità e capace di cogliere le sfumature culturali che arricchiscono le relazioni umane. L’introduzione dello studio di una seconda lingua già nella scuola Primaria, e ancor prima l’avvicinamento precoce all’Inglese nella scuola dell’infanzia attraverso giochi, canzoni e attività di storytelling, si configura come una scelta pedagogica strategica e lungimirante. Questa scelta non solo contribuisce allo sviluppo armonico delle capacità cognitive e comunicative dei bambini, ma favorisce anche una precoce interiorizzazione del concetto di pluralità culturale.
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Perché introdurre