Pesca e sostenibilità il ritorno di Slow Fish al Porto Antico di Genova
L’appuntamento dall’8 all’11 maggio prossimi. Fra i temi centrali il futuro del mestiere del Pescatore e il ruolo dei giovani, ma anche i riflessi dei cambiamenti climatici.
Leggi su Ilsecoloxix.it

Ilsecoloxix.it - Pesca e sostenibilità, il ritorno di Slow Fish al Porto Antico di Genova
Potrebbe interessarti anche:
- Consiglio d’amministrazione Gesesa: designati Di Giacomo, Lepore e Ingaldi
- Roma, Ranieri: «Vogliamo tornare a vincere, chiedo aiuto ai tifosi. De Rossi aveva ragione su una cosa, su Svilar…»
- Vance è a Roma, l'incontro con Meloni: "Parleremo di un negoziato sui dazi con l'Ue"
- L'io è il grande problema del Real Madrid
- “Eri da ammazzare da piccola, come Ilaria Sula”: dirigente di una squadra di Terni minaccia così l’arbitro donna
Su altri siti se ne discute
- Pesca e sostenibilità, il ritorno di Slow Fish al Porto antico di Genova - Il Secolo XIX
- Quando la pesca è anche sostenibile: tra le scogliere del Conero c'è una cozza che viene raccolta apposta per farla crescere di nuovo - Turisti per Caso
- Genova, il dramma di un’anziana truffata: “Non denunciava per vergogna” - Il Secolo XIX
- Tutti i presìdi Slow Food del 2024: storie di biodiversità e cultura - LifeGate
- La pesca nello Stretto di Messina, tradizionale e sostenibile, diventa presidio Slow Food - Italia che cambia
Video Pesca sostenibilità