Piano San Francesco Pedonalizzare è bello Ma anche necessario

Gli ultimi a chiederglielo sono stati dei turisti inglesi arrivati con un tour operator da Firenze. "Chiesa magnifica ma perché intorno è tutto pieno di auto?". Stessa musica quando si fermano i parenti degli studenti americani dell’università di New Haven. Domande quasi d’obbligo per chi varca con stupore la soglia della chiesa di San Francesco e chiede di poter fare una visita a Francesco Marchese, curatore di tutto il complesso monumentale che fa capo alla parrocchia di Santa Maria delle Carceri. Con l’imminente fine dei lavori di restauro della chiesa di San Francesco, Prato ritroverà un gioiello che rifulge da quasi 800 anni ma oggi incastonato in una piazza ridotta a un parcheggio e bisognosa di un profondo restyling. In una parola, pedonalizzazione: uno dei punti programmatici dell’assessorato al centro storico guidato da Diego Blasi.
Piano San Francesco Pedonalizzare è bello  Ma anche necessario

Lanazione.it - Piano San Francesco. Pedonalizzare è bello: "Ma anche necessario"

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Piano San