Queer Burroughs e Guadagnino amore e mancanza desiderio e cinema
Arriva oggi finalmente nei cinema italiani il nuovo film di Luca Guadagnino, un adattamento a lungo sognato del romanzo omonimo di William S. Burroughs pubblicato in Italia da Adelphi. Tutt'altro che un capolavoro mancato, come spesso accade in questi casi, è un film intenso e doloroso, intriso di purissimo cinema.
Leggi su Comingsoon.it

Comingsoon.it - Queer: Burroughs e Guadagnino, amore e mancanza, desiderio e cinema
Le ultime notizie da altri siti
- Queer: Burroughs e Guadagnino, amore e mancanza, desiderio e cinema - ComingSoon.it
- «Queer», una storia d’amore e di repressione del maschile - il manifesto
- Com'è Queer? È il film più onesto e fr*cio* di Guadagnino, eros, droghe, amore e perdizione di un uomo gay che non si accetta - Gay.it
- Perché Queer non è il film migliore di Guadagnino ma è il più sentito - Iconmagazine
- Come racconta l’amore Luca Guadagnino - RSI Radiotelevisione svizzera
- “Queer”: il nuovo film di Luca Guadagnino tra provocazione e incomprensibilità
Scrive ecodelcinema.com: Luca Guadagnino presenta "Queer", un film provocatorio e non convenzionale, in anteprima al Festival di Venezia. Ambientato nel 1950 a Città del Messico, esplora solitudine e amore non corrisposto. -
Perché dovreste andare al cinema a vedere Queer, il nuovo film di Luca Guadagnino
Riporta grazia.it: Il film Queer, del regista Luca Guadagnino, è un viaggio tra amore, ossessione e misticismo: ecco perché vi piacerà ... - Queer, intervista a Luca Guadagnino e Daniel Craig: "Il sapore del nostro film? Labbra morse a sangue"
Scrive msn.com: Intervista a Luca Guadagnino e Daniel Craig, regista e protagonista di Queer, adattamento cinematografico dell'omonimo libro di Burroughs. In sala dal 17 aprile.
Video Queer Burroughs