Scossa di terremoto in Italia paura tra i residenti
Secondo i dati riportati dal portale ufficiale terremoti.ingv.it, il sisma si è verificato a una profondità di circa 9,5 chilometri. Non si segnalano danni a persone o cose, ma in diversi centri abitati dell’area l’evento è stato avvertito distintamente dalla popolazione, anche se per pochi secondi.La zona è storicamente soggetta a una moderata attività sismica, compatibile con la struttura geologica dell’Appennino settentrionale. Le autorità locali e la Protezione Civile stanno comunque monitorando la situazione, in contatto con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), per verificare eventuali evoluzioni dello sciame sismico o la necessità di ulteriori interventi.Una Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 17:01 di oggi, 17 aprile, nell’area dell’Appennino romagnolo, con epicentro localizzato tra i comuni di Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia e Predappio.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - Scossa di terremoto in Italia: paura tra i residenti
Altre testate riportano aggiornamenti
- Terremoti, paura in California: scossa 5.2 a San Diego - Italia Informa
- Terremoto 4,8 nel mar Ionio, paura nel Siracusano - Ticinonews
- Terremoto Campi Flegrei: nella paura oltre 70.000 bambini tra 0-14 anni - Save the Children Italia
- Terremoti in Italia: scosse nello Stretto di Messina e nei Campi Flegrei, paura tra la popolazione - Calabria Reportage
- Terremoto, scossa nella notte in provincia di Cosenza. Tanta paura, ma nessun danno - ItaliaOggi
-
Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel mar Ionio, alle 3:26 paura nel Siracusano
ansa.it riferisce: Localizzato al largo della costa ionica a una profondità di 48 chilometri. L'onda sismica ha raggiunto la Sicilia Orientale ed è stata avvertita a Siracusa e in provincia. Non si segnalano danni o fer ... -
Il terremoto sveglia Catania, la paura nella notte e le scuole chiuse
Segnala livesicilia.it: CATANIA – Il risveglio nel cuore della notte, un po’ di paura, poi il silenzio. Catania e gran parte della costa ionica siciliana hanno vissuto un momento di spavento nella notte tra il 15 e il 16 di ... - Terremoto nel mar Ionio, paura nel Siracusano: forte scossa di magnitudo 4.8
Lo riporta msn.com: Epicentro al largo dello Ionio, tanti i catanesi svegliati nella notte, avvertita nel capoluogo, non ci sono danni ...
Video Scossa terremoto