Scuola sui nuovi programmi di Valditara nessun confronto la protesta di associazioni e sindacati
Il ministero dell'Istruzione e del Merito avrebbe avviato la riforma delle Indicazioni Nazionali senza un reale confronto con la comunità scolastica. sindacati e associazioni denunciano infatti un'impostazione ideologica e poco inclusiva, che rischia di compromettere "autonomia e pluralismo educativo".Leggi su Fanpage.it
Articoli correlati da altre fonti
- Scuola, sui nuovi programmi di Valditara nessun confronto: la protesta di associazioni e sindacati - Fanpage
- Scuola, Valditara annuncia nuovi programmi dal 2027. E nel curriculum arrivano gli Invalsi - RaiNews
- Scuola, associazioni e opposizioni contro le nuove indicazioni: “Inaccettabili, Valditara si… - Il Fatto Quotidiano
- Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: È necessario intervenire contro il declino delle conoscenze degli alunni causato dalle tendenze pedagogiche degli ultimi decenni - Orizzonte Scuola Notizie
- Scuola, Valditara: Nuovi programmi per le superiori dal 2027 - Tgcom24
-
Scuola, Valditara annuncia nuovi programmi dal 2027. E nel curriculum arrivano gli Invalsi
Come scrive msn.com: "I nuovi programmi per le scuole superiori "entreranno in vigore dall'anno scolastico 2027-2028". Lo ha annunciato ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, precisando che "la commissi ... - Scuola, i nuovi programmi di Valditara: cosa aspettarsi dal 2027
Lo riporta notizie.it: Dal 2027, i risultati Invalsi entreranno nel curriculum scolastico. Valditara annuncia un nuovo sistema che valorizza competenze concrete in italiano, matematica e inglese per gli studenti delle super ... -
Scuola superiore: i nuovi programmi entreranno in vigore nel 2027/ Valditara: “Basta derive pedagogiche”
Secondo ilsussidiario.net: Scuola superiore, i nuovi programmi entreranno in vigore nel 2027: cosa sappiamo tra latino, geografia, scrittura in corsivo e grammatica ...
Video Scuola sui