Se Chat GPT sostituisce la psicoterapia Cresce il fenomeno l’ordine degli psicologi Intelligenza artificiale non è come quella umana fatta di emozioni e sentimenti
C’è chi si affida a Chat GPT (un Chat bot basato su Intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano) invece che allo psicoterapeuta. Addirittura, esistono piattaforme online che consentono di creare uno “psicoterapeuta personalizzato”, disponibile in ogni momento del giorno e della notte. Tutto alla portata di un click (o quasi). Abbiamo provato noi stessi, chiedendo all’Intelligenza artificiale alcuni suggerimenti per affrontare situazioni quotidiane che creano difficoltà. Il risultato? Una lista di consigli su come migliorare certi comportamenti, suggerimenti pratici, ma che rimangono tali: semplici indicazioni. Eppure, con l’Intelligenza artificiale sempre più accessibile e popolare, una domanda non può non sorgere spontanea: davvero la psicoterapia potrà essere sostituita da un algoritmo?Ne abbiamo parlato con il Presidente nazionale dell’ordine degli psicologi, Dott.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Se Chat GPT sostituisce la psicoterapia. Cresce il fenomeno, l’ordine degli psicologi: “Intelligenza artificiale non è come quella umana, fatta di emozioni e sentimenti”
Notizie raccolte sul web
- L'intelligenza artificiale potrebbe davvero sostituire lo psicologo? - Vanity Fair Italia
- ChatGPT usato come psicologo. «Il 20% dei giovani la usa così. Fenomeno in crescita»: l'allarme degli analisti - Il Messaggero
- Dal lettino al chatbot: l'intelligenza artificiale può sostituire lo psicologo? - Corriere della Sera
- C'è chi fa psicoterapia con ChatGPT - Wired
- L’impiego della tecnologia GPT in psicoterapia: innovazioni e considerazioni etiche - State of Mind
Video Chat GPT