Sedici croci in un anno Dieci Comuni coinvolti Evitiamo altre tragedie

La Provincia di Bergamo scende in campo con un maxi progetto - “Mobilità sicura“ - per contrastare il fenomeno dei morti sulle strade, in preoccupante crescita nel territorio bergamasco, la quinta provincia italiana per incidentalità stradale: quest’anno si sono registrati 16 morti (più 4 fuori provincia), mentre in tutto il 2024 le vittime erano state 56. L’iniziativa prevede il coinvolgimento di Dieci Comuni (Albino, Caravaggio, Dalmine, Mozzo, Paladina, Ponte San Pietro, Romano, Stezzano, Treviglio e Treviolo) e 7 partner: Aci, Aga (Associazione genitori antidroga) di Pontirolo, Università, Ats, Ragazzi On the Road e associazioni nazionali di carabinieri e polizia locale. Il progetto durerà un anno e ha ottenuto un finanziamento di 100mila euro dal “Fondo contro l’incidentalità notturna“, gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri, sulla base di un accordo stipulato con Anci (l’associazione dei Comuni italiani) e Unione Province d’Italia.
Sedici croci in un anno Dieci Comuni coinvolti   Evitiamo altre tragedie

Ilgiorno.it - Sedici croci in un anno. Dieci Comuni coinvolti:: "Evitiamo altre tragedie"

Leggi su Ilgiorno.it

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

Video Sedici croci