Servizi socioeducativi per minori dalla Regione 12 milioni De Leo Servono altre risorse per finanziare tutti i progetti
"Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027, che prevede interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a Servizi socio-educativi per i minori.
Leggi su Messinatoday.it

Messinatoday.it - Servizi socioeducativi per minori, dalla Regione 12 milioni. De Leo: "Servono altre risorse per finanziare tutti i progetti"
Articoli correlati da altre fonti
- Spazi pubblici socio-educativi per minori, la Regione ne finanzia alcuni e ne esclude altri: ecco dove - AgrigentoNotizie - cronaca e notizie da Agrigento
- Spazi pubblici socio-educativi per minori, dalla Regione 12,8 milioni: la graduatoria - BlogSicilia
- Servizi socio-educativi per minori, De Leo(FI): “Soddisfatti per la graduatoria, ma servono più fondi” - Il Moderatore
- Servizi socioeducativi. Friuli-V.G. regione virtuosa - La Vita Cattolica
- Catalogo telematico servizi minori. Aperti i termini dal 15.01 al 18.03.2025 per presentare la domanda di iscrizione o di aggiornamento - Regione Puglia
-
Spazi pubblici socio-educativi per minori, dalla Regione 12,8 milioni: la graduatoria
Lo riporta msn.com: Un passo avanti importante per il potenziamento dei servizi socio-educativi in Sicilia è stata infatti approvata la graduatoria provvisoria relativa all’Avviso dell’Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 20 ... - Una regione a misura di famiglia
Riporta regione.fvg.it: La Dote famiglia è un contributo regionale rivolto ai figli minori fino ... del minore); d) servizi turistici (a titolo di esempio non esaustivo: gite scolastiche, viaggi di istruzione, visite ... - Minori stranieri violenti, basta accoglienza: la Regione vara le nuove regole per le strutture
Scrive ilgazzettino.it: non sarà più sufficiente rispettare i requisiti tecnici e organizzativi per aprire una nuova comunità per minori stranieri, ma sarà necessaria una valutazione preventiva della Regione.
Video Servizi socioeducativi