Sinner perché antidoping Italia non ha fatto ricorso Assenza di elementi
(Adnkronos) – “La Wada ha preso in esame il caso Sinner e infatti nel 2027 entrerà in vigore il nuovo codice mondiale antidoping prevedendo un aggiornamento”. Così il direttore generale di Nado Italia – l’organizzazione nazionale antidoping – Alessia Di Gianfrancesco a proposito del caso Jannik Sinner. La dottoressa ha parlato a margine della conferenza .L'articolo Sinner, perché antidoping Italia non ha fatto ricorso? “Assenza di elementi” proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026Caso Alessia Pifferi, ‘rete criminale’ si allarga: sospetti su altre due psicologheTomasi: “Tunnel utile a ricostruire rapporto con territorio”Leggi su .com
Ne parlano su altre fonti
- Sinner, perché antidoping Italia non ha fatto ricorso? Assenza di elementi - Adnkronos
- Sinner, perché antidoping Italia non ha fatto ricorso? Assenza di elementi - Virgilio
- Sinner, si riapre il caso doping: perché il ricorso? E cosa succede adesso? - Avvenire
- Sinner, caso Clostebol: perché Ferrara e Naldi, preparatore e fisioterapista, non sono stati sanzionati - Corriere della Sera
- Caso Sinner, perché la Wada non crede alla «contaminazione involontaria» e chiede la squalifica - l'Adige
Video Sinner perché