Sui rifiuti serve un’ottica più ampia

"È necessaria una gestione dei rifiuti realmente integrata e innovativa, fondata sui principi dell’economia circolare, rafforzando il sistema di raccolta differenziata, puntando non solo sulla quantità, ma anche sulla qualità dei materiali raccolti. Ed è decisivo investire nella valorizzazione dei sottoprodotti e nella nascita di nuove filiere industriali per il riutilizzo e la trasformazione". Così Paola Giorgi, vicecoordinatore regionale di "Base Popolare Marche", alla luce del ciclico riemergere della questione discarica nell’Ato 3 di Macerata che dimostra "tutta l’urgenza di un cambiamento profondo nel modello di gestione dei rifiuti". "Il territorio maceratese – sottolinea la Giorgi – ha esaurito la capacità dei suoi impianti di smaltimento. Nonostante l’elevata percentuale di raccolta differenziata, emergono in modo evidente i limiti di un sistema basato ancora sulla discarica: una soluzione datata, poco sostenibile e in contraddizione con ogni serio progetto di valorizzazione del territorio.
 Sui rifiuti serve un’ottica più ampia

Ilrestodelcarlino.it - "Sui rifiuti serve un’ottica più ampia"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti

Video Sui rifiuti