Sul bilancio familiare pesa la salute 1 484 euro a testa
L’ANALISI. La salute e la previdenza. Nel bilancio familiare, sono queste le due voci su cui si ripone maggiore attenzione: un segno dei tempi, legato ai costi della sanità (e al ricorso al privato per far fronte ai lunghi tempi d’attesa del pubblico) e all’incertezza sul fronte previdenziale.
Leggi su Ecodibergamo.it

Ecodibergamo.it - Sul bilancio familiare «pesa» la salute: 1.484 euro a testa
Articoli correlati da altre fonti
- Sul bilancio familiare «pesa» la salute: 1.484 euro a testa - L'Eco di Bergamo
- Veterinario di base, la proposta del ministro Schillaci - Spazio50
- Spese obbligate: il peso crescente sul bilancio familiare secondo Confcommercio - Il Sole 24 ORE
- Festa del Papà, Assindatcolf: cresce l’impegno dei padri, ma il peso di cura resta sulle donne - cronacamilano.it
- Quanto pesano gli alimenti sui bilanci familiari - Openpolis
-
Sul bilancio familiare «pesa» la salute: 1.484 euro a testa
Come scrive ecodibergamo.it: in Bergamasca gli utenti dei Caf Acli (sono stati analizzati 39mila contribuenti) hanno speso in media 1.484 euro a testa in salute, tra visite ed esami, e 2.286 in previdenza, «casella» al cui ... - Chiedersi perché si risparmia migliora la vita (non solo finanziaria)
Come scrive soldionline.it: Uno degli strumenti più utili per l’emersione degli scopi del risparmio è il bilancio familiare. Proprio come per le aziende il bilancio familiare è composto da uno stato patrimoniale ... - Bilancio 2020 del Veneto. Per la Salute impegnati 9,6 mld. Zaia: “Il taglio delle tasse pesa ma rende efficienti”
Secondo quotidianosanita.it: Il bilancio ... salute, cioè per finanziare il fondo sanitario regionale e di quello sociale. Zaia: “La scelta di non applicare l’addizionale regionale Irpef e i super ticket in sanità pesa ...
Video Sul bilancio