Truffe affettive Il raggiro punta su campagne mondo del volontariato e dell’arte vittime silenti per difendere una dolce illusione
“C’era molta tenerezza in quelle comunicazioni che avevo sviluppato con una misteriosa infermiera che diceva di far parte dell’esercito americano in missione nel mondo arabo”.A parlare non è uno sprovveduto ma un regista romano over quarantenne che, nonostante alcuni sospetti, era contento di quella relazione affettuosa, mai volgare, che andava avanti da due mesi con una donna americana esperta di cinema.“I sospetti sono emersi quando, proprio per sventarli e vedere la mia interlocutrice, avevo richiesto una videochiamata. Un contatto video che non mi è mai stato concesso, percependo quanto desse fastidio alla presunta infermiera militare innamorata e pia”. (rassicuranti militari o medici in missioni impossibili sono una costante dei profili taroccati o rubati del romance scam).Il quarantenne ha confessato, dopo aver chiuso definitivamente la vicenda: “Ero perplesso e la lettura di un articolo che avevi scritto su Truffe affettive dove si parlava del ruolo decennale di Acta nel contrasto al cybercrime, mi ha spinto a contattare questa associazione che, in modo davvero attento e con grande sensibilità, mi ha aiutato a trovare una via d’uscita da una situazione che avrebbe potuto da un momento all’altro trasformarsi in una brutta trappola”.
Leggi su Nuovasocieta.it

Nuovasocieta.it - Truffe affettive. Il raggiro punta su campagne, mondo del volontariato e dell’arte: vittime silenti per difendere una dolce illusione
Su altri siti se ne discute
- Truffe sentimentali in Piemonte: i casi reali - Quotidiano Piemontese
- Attenti alle truffe romantiche: cosa sono e come difendersi - il Giornale
- Amore? No, è una truffa: così Leonardo Di Caprio e i finti generali portano via milioni - Torino Cronaca
- Truffe romantiche online, la - Polizia postale indaga sette persone - Polizia
- Truffe affettive: “se le conosci, le eviti” - Metropolitano.it
Video Truffe affettive