Un salto nella storia ma con gli occhi lontani

Tempo di lettura: 3 minutiCi sono partite che valgono più di novanta minuti. Non per il risultato, ma per ciò che rappresentano. Per quello che evocano. Per ciò che muovono, dentro e fuori dal campo.Una trasferta può diventare un pellegrinaggio. Un viaggio collettivo verso un sogno atteso per anni, inseguito tra le curve di stadi sconosciuti, nelle notti gelide d’inverno, nelle domeniche silenziose delle sconfitte. Sette anni, tra Serie C e speranze infrante. Sette anni in cui il ritorno tra i grandi è diventato il simbolo di una rinascita.Sorrento–Avellino non sarà solo una partita. Potrebbe essere la partita. Quella della svolta, della festa, della liberazione. Un momento che, in un calcio normale, si condividerebbe con la propria gente, ovunque si giochi. Ma il calcio normale non abita più da queste parti.
Un salto nella storia ma con gli occhi lontani

Anteprima24.it - Un salto nella storia, ma con gli occhi lontani

Leggi su Anteprima24.it

Su altri siti se ne discute

  • Salto con l’Asta: Tecnica e Storia Olimpica
    Secondo mondiali.net: L’allenamento costante ?è quindi imprescindibile, e include? esercizi di ?forza, flessibilità e resistenza, oltre alla pratica della tecnica specifica del salto. la storia del salto con ...
Video salto nella