Università di Urbino la prorettrice Bisogna conoscere per agire Ma serve impegno da parte di tutti

Elena Viganò, prorettrice alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze dell’Università di Urbino, come inquadra l’Agenda 2030?"L’Agenda 2030 è un documento che stabilisce 17 obiettivi, articolati in 169 target, da raggiungere entro questo “anno-soglia”. Dopo, non ci sarà la fine del mondo, ma molto probabilmente non saremo in grado di gestire cambiamenti che già sappiamo essere inevitabili. L’Agenda è solo un punto di partenza che segnala come senza sostenibilità ambientale non ci possa più essere sostenibilità sociale e tantomeno economica, invitandoci a rivedere profondamente e rapidamente i nostri modelli di produzione e consumo. “Qui e ora”. Gli scienziati continuano a ripeterlo con toni sempre più allarmati".Dei 17 obiettivi quali vede più realizzabili e quali invece più indietro e più complessi?"Gli obiettivi dell’Agenda sono fortemente interrelati, per cui ognuno di essi dovrebbe essereperseguito con un approccio di sistema.
Università di Urbino la prorettrice  Bisogna conoscere per agire Ma serve impegno da parte di tutti

Quotidiano.net - Università di Urbino, la prorettrice: "Bisogna conoscere per agire. Ma serve impegno da parte di tutti"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Altre testate riportano aggiornamenti

Video Università Urbino