Valentina Petrillo l’atleta paralimpica e transgender La sentenza Uk Una pugnalata
Ha parlato dopo la sentenza della Corte Suprema britannicaStando a una sentenza della Corte Suprema britannica, per stabilire il sesso di una persona vale solo il sesso biologico. Valentina Petrilllo, atleta ipovedente e transgender ha così parlato della decisione a Corriere della Sera.«Fa molto male. Una pugnalata. In un mondo ideale ogni persona dovrebbe essere libera di autodeterminarsi. L’errore sta alla base. In primo luogo, quello di essere catalogati alla nascita. Poi non poter cambiare questa registrazione. Non riesco a capire l’accanimento di certi organi, Stati o persone verso il percorso di affermazione di genere di una persona».Petrillo è napoletana, classe 1973, ed è affetta dalla sindrome di Stargardt.«Vivevo in un mondo mio, ma non volevo dare segnali della femminilità che sentivo e tenere questo segreto solo fino alla morte.
Leggi su 361magazine.com

361magazine.com - Valentina Petrillo, l’atleta paralimpica e transgender: «La sentenza Uk? Una pugnalata»
Notizie raccolte sul web
- Valentina Petrillo, atleta transgender: «Subiamo tutto ciò solo perché esistiamo. Mi rifiutano alle gare masch - Leggo.it
- Valentina Petrillo, un sogno a ’5 nanomoli’ - Il Resto del Carlino
- Atletica paralimpica, Parigi 2024: Valentina Petrillo fuori dalla finale nei 200 metri - FISPES
- Paralimpiadi Parigi 2024: l’esordio di Valentina Petrillo, atleta transgender e ipovedente - Osservatorio Malattie Rare
- Valentina Petrillo, prima atleta transgender paralimpica, racconta la sua corsa contro i pregiudizi - Radio Gold News Alessandria
Video Valentina Petrillo