Vino crollano consumi e produzione Mai così bassi dal 1961 Ma resta il problema dell’alcolismo
In cinquant’anni il consumo di Vino in Italia si è ridotto di oltre tre quarti. Otto milioni di persone però continuano a bere in modo eccessivo. In aumento il binge drinking fra donne e giovani
Leggi su Repubblica.it

Repubblica.it - Vino, crollano consumi e produzione. Mai così bassi dal 1961. Ma resta il problema dell’alcolismo
Notizie raccolte sul web
- Dalla produzione ai consumi, dal valore dell’export alla superficie: 2024, l’anno negativo del vino - WineNews
- Dati Oiv Vino 2024, anno nero per il settore: produzione e consumi ancora in calo - Winemag.it
- In Piemonte crolla il consumo di vino: -15%: «C'entrano le restrizioni del codice della strada, ma i vini di prestigio hanno un altro mercato» - Corriere Torino
- Così il Chianti Classico resiste al calo del consumo dei vini rossi - Il Sole 24 ORE
- Vino, in Italia si beve sempre meno. Ok l’export - Quotidiano Nazionale
-
Consumi globali di vino al minimo storico e vigneti in erosione. Il rapporto dell'Oiv traccia un 2024 da dimenticare
Come scrive gamberorosso.it: L'alta volatilità nei volumi sta condizionando il mercato e si spera in un calo dell'inflazione. Segni incoraggianti arrivano dagli scambi internazionali, che si collocano a 35,9 miliardi di euro. I d ... -
Vinitaly, la produzione del vino recupera e i prezzi delle uve crollano fino a -44%
Lo riporta giornaletrentino.it: Un viaggio in tutte le regioni vocate a partire dal Veneto, dove i prezzi delle uve Amarone e Recioto sono diminuiti del 13%, dell'8% per il Valpolicella e del 9% per il Prosecco Conegliano ... -
Consumo di vino mai così basso dal 1961. Giorgio Delgrosso (Oiv): "È la tempesta perfetta"
Come scrive huffingtonpost.it: Il responsabile della divisione statistica dell'Oiv ad HuffPost: "Tendenza strutturale in tutto il mondo, in America pesa l'inflazione. I dazi? Troppo ...
Video Vino crollano