Xi Cina sostiene fermamente Cambogia in difesa dell’indipendenza strategica
Il presidente cinese Xi Jinping oggi ha dichiarato che la Cina sostiene fermamente la Cambogia nel difendere l’indipendenza strategica e la considera una priorita’ nella diplomazia del viCinato. In una dichiarazione scritta al suo arrivo, Xi ha anche sottolineato che e’ impaziente di consolidare l’amicizia e promuovere la cooperazione con la Cambogia, in modo da portare maggiori benefici ai popoli di Cina e Cambogia e contribuire con maggiore energia positiva alla pace e alla stabilita’ nella regione e oltre. Xi e’ arrivato a Phnom Penh per una visita di Stato in Cambogia, terza tappa della sua visita a tre nazioni del Sudest asiatico, che lo ha gia’ portato in Vietnam e Malesia. Agenzia Xinhua
Leggi su Romadailynews.it

Romadailynews.it - Xi: Cina sostiene fermamente Cambogia in difesa dell’indipendenza strategica
Le ultime notizie da altri siti
- Incontro fra Xi Jinping e Sultan Ibrahim Iskandar - ????
- Xi Jinping incontra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez - ESGDATA
- L'ambasciatore cinese a - Fanpage: Gaza è dei palestinesi, Trump sbaglia. E con i dazi danneggia gli Usa - Fanpage
- Guerra Israele Palestina, Xi Jinping chiede conferenza di pace per Gaza - Sky TG24
- Incontro tra Xi Jinping e il Principe ereditario del Marocco, Moulay Hassan - ????
-
Perché Xi Jinping ha in mano la Cina, anche negando la democrazia
Come scrive msn.com: Xi Jinping è stato criticato per un nuovo autoritarismo che ha investito il Dragone. L’attenzione ad aziende influenti come Alibaba Group, la stretta sulla sorveglianza di massa e il soffocamento di o ... -
Cina all'ultimo rilancio. Xi coltiva il buon vicinato e contro Trump rispolvera la fierezza di Mao
Secondo huffingtonpost.it: Dazi al 125% sui prodotti Usa e ricorso al Wto, ma non reagirà più alle mosse trumpiane. La propaganda favorisce l'abbraccio dei cinesi alla strategia di ... -
Rappresaglia della Cina, dazi raddoppiati agli Usa. Xi Jinping: «Il futuro è l’Asia»
editorialedomani.it comunica: Il presidente cinese risponde a Trump rafforzando l’asse del quadrante orientale. Il ministero della Difesa: «Un errore disastroso considerarci una minaccia» ...
Video Cina sostiene