A lezione di meraviglia i ragazzi della Cesalpino hanno incontrato gli scienziati di NottSpace
Arezzo, 17 aprile 2025 – NottSpace è un gruppo interdisciplinare di ricercatori, focalizzato sui sistemi spaziali, sulle missioni di piccoli satelliti e sull'astrodinamica. Il NottSpace Lab ha fornito supporto alla stazione di terra per la missione dell'Agenzia Spaziale Europea ESA, durante il lancio del Young Professional's Satellite nel mese di luglio 2024, utilizzando la stazione di monitoraggio nel cuore del campus di University Park.La stazione con sede presso l'Università di Nottingham, insieme ad altre stazioni di terra in tutto il mondo, ha svolto un ruolo cruciale nella ricezione dei dati di telemetria da YPSat durante la sua missione di tre ore. Mercoledì 16 aprile il team di scienziati di NottSpace ha presentato la missione NottASat presso l'Istituto Scolastico Cesalpino di Arezzo.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - A lezione di meraviglia: i ragazzi della Cesalpino hanno incontrato gli scienziati di NottSpace
Potrebbe interessarti anche:
- “Maratona dei sindaci virtuosi in Protezione civile”, premiato il Comune di Petralia Soprana
- Incidente a Taormina, perde il controllo dello scooter e si schianta contro un muro: muore 47enne
- Agguato in strada, giovane ferito a colpi di pistola
- Furto in casa: i ladri puntano su una lavatrice, ma si attiva l'allarme nebbiogeno e scappano a mani vuote
- Quattro milioni di euro per l'efficientamento energertico de Le Naiadi, se ne occuperà Pescara Energia
Le ultime notizie da altri siti
-
A lezione di meraviglia: i ragazzi della Cesalpino hanno incontrato gli scienziati di NottSpace
Riporta lanazione.it: Il NottASat CubeSat, un satellite 1U, trasporterà tre carichi utili progettati da studenti di talento di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ...
Video lezione meraviglia