Addio al simbolo del calcio degli anni settanta si è spento a 76 anni

L’Italia piange uno dei suoi grandi simboli sportivi lo storico portier, si è spento all’età di 76 anni, lasciando un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha visto difendere i pali con passione, coraggio e dedizione negli anni d’oro della squadra.Negli anni settanta, quando il Coppi si riempiva di tifosi per seguire i derby infuocati contro l’Alessandria o la Gavinovese, era una presenza solida tra i pali: un numero uno nel senso più pieno del termine. Non solo un portiere, ma un punto di riferimento per la squadra e per l’intera comunità bianconera.Domenighini, la carrieraUmberto Domenighini fu protagonista anche nella fase successiva, nella metà degli anni Ottanta, quando indossò ancora la maglia del Derthona per alcune partite, mentre in panchina sedeva il fratello Angelo Domenghini, ala della Nazionale italiana ai Mondiali del 1970 in Messico.
Addio al simbolo del calcio degli anni settanta si è spento a 76 anni

Thesocialpost.it - Addio al simbolo del calcio degli anni settanta, si è spento a 76 anni

Leggi su Thesocialpost.it

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti

Video Addio simbolo